“Intavolando”
I 10 ristoratori della tradizione veneta
Sul grande schermo, il trailer del gruppo di ristoratori
per dodici settimane in programmazione al “The Space Cinema” di Silea (TV)
Aspettando il ritorno dei grandi eventi del gusto, proposti con largo successo nel 2022, il gruppo di ristoratori “Intavolando” si presenta al grande pubblico del “The Space Cinema” di Silea. Dal 2 marzo al 24 maggio nelle sale 1-2 sarà proiettato il trailer di cui sono protagonisti i dieci ristoratori e cuochi, sotto la regia di Maurizio Potocnik, che dallo scorso anno coordina le attività promozionali dl sodalizio, teso alla valorizzazione della cucina tradizionale veneta, quale espressione dell’identità e della cultura nelle terre che si estendono tra il Piave, il Montello, l’Asolano e la colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene.
I dieci ristoranti che compongono “Intavolando” sono: LINK Da Ugo a Bigolino (Valdobbiadene); La Pergola di Saccol (Valdobbiadene); Locanda da Condo di Col San Martino (Farra di Soligo); Locanda La Candola di Farra di Soligo; Osteria Jodo di Maser; Da Tullio di Arfanta (Tarzo); Andreetta di Rolle (Cison di Valmarino); La Cucina di Crema di Giavera del Montello; Al Traghetto di Roncadelle (Ormelle); Locanda Solagna di Quero-Vas (Belluno).
Il trailer è un sorta di anteprima di quanto l’associazione sta progettando per il 2023, ripartendo dopo la lunga pausa invernale per riproporre un grande evento estivo e la seconda edizione della rassegna “Finferli”, le cene itineranti a quattro mani che nello scorso autunno hanno riscosso un ampio consenso, dedicate alla valorizzazione di una famiglia di funghi, i finferli appunto, che meritano un posto di rilievo sulle tavole autunnali.