Eventi

eventi 2023 - Gruppo ristoratori intavolando

Novità sugli eventi ENOGASTRONOMICI 2023

Seguici sui social per non perdere le prossime Cene Evento organizzate dal gruppo ristoratori Intavolando insieme ai nostri partner!

15° COMPLEANNO DELLA CASATELLA TREVIGIANA DOP

15° COMPLEANNO DELLA CASATELLA TREVIGIANA DOP.
INTAVOLANDO festeggia il  15° compleanno della
CASATELLA TREVIGIANA DOP.
Dal 20 maggio al 3 giugno nei menu dei 10 ristoranti di Intavolando troverete 
un “piatto dedica”
alla Casatella Trevigiana Dop

Seguici sui social per scoprire tutte

le ricette dei nostri chef!

“Intavolando”

I 10 ristoratori della tradizione veneta
Sul grande schermo, il trailer del gruppo di ristoratori
per dodici settimane in programmazione al “The Space Cinema” di Silea (TV)

Aspettando il ritorno dei grandi eventi del gusto, proposti con largo successo nel 2022, il gruppo di ristoratori “Intavolando” si presenta al grande pubblico del “The Space Cinema” di Silea. Dal 2 marzo al 24 maggio nelle sale 1-2 sarà proiettato il trailer di cui sono protagonisti i dieci ristoratori e cuochi, sotto la regia di Maurizio Potocnik, che dallo scorso anno coordina le attività promozionali dl sodalizio, teso alla valorizzazione della cucina tradizionale veneta, quale espressione dell’identità e della cultura nelle terre che si estendono tra il Piave, il Montello, l’Asolano e la colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene.

I dieci ristoranti che compongono “Intavolando” sono: LINK Da Ugo a Bigolino (Valdobbiadene); La Pergola di Saccol (Valdobbiadene); Locanda da Condo di Col San Martino (Farra di Soligo); Locanda La Candola di Farra di Soligo; Osteria Jodo di Maser; Da Tullio di Arfanta (Tarzo); Andreetta di Rolle (Cison di Valmarino); La Cucina di Crema di Giavera del Montello; Al Traghetto di Roncadelle (Ormelle); Locanda Solagna di Quero-Vas (Belluno).

Il trailer è un sorta di anteprima di quanto l’associazione sta progettando per il 2023, ripartendo dopo la lunga pausa invernale per riproporre un grande evento estivo e la seconda edizione della rassegna “Finferli”, le cene itineranti a quattro mani che nello scorso autunno hanno riscosso un ampio consenso, dedicate alla valorizzazione di una famiglia di funghi, i finferli appunto, che meritano un posto di rilievo sulle tavole autunnali.

archivio eventi 2022 - intavolando

Cinque spettacolari cene gourmet a 4 mani dedicate ai funghi Finferli

eventi finferli

L’AUTUNNO TREVIGIANO SI COLORA DI “FINFERLI”

A novembre ritornano in scena i dieci ristoratori di “Intavolando”: cinque serate a tema e menu a quattro mani per scoprire tutto il buono e il bello dei funghi finferli.
L’autunno gastronomico trevigiano segna il ritorno degli eventi organizzati dal gruppo ristoratori “Intavolando”: cinque serate itineranti, dal 3 novembre al 1° dicembre, in cui ogni volta si incontrano e confrontano due chef per esaltare il valore dei funghi finferli.

Giovedì 3 novembre

Da Ugo Ristorante
Vs
Locanda La Candola

Bigolino di Valdobbiadene (TV)

Prenota: 333 927 9345

Mercoledì 9 novembre

Al Traghetto Ristorante
Vs
Locanda da Condo

Roncadelle di Ormelle (TV)

Prenota: 0422 851231

Mercoledì 16 novembre

Hotel Ristorante da Tullio
Vs
Osteria Jodo

Arfanta di Tarzo (TV)

Prenota: 0438 587093

Mercoledì 23 novembre

Andreetta Ristorante
Vs
Alla Pergola da Livio

Sacol di Valdobbiadene (TV)

Prenota: 0438 85761

Giovedì 1 dicembre

Locanda Solagna
Vs
Ristorante La Cucina di Crema

Vas di Quero Vas (BL)

Prenota: 0439 788019

La cena evento del estate: 10 ristoratori, 10 cantine e 5 food artist

Più di 10 piatti gourmet preparati dai ristoranti Intavolando, 10 cantine con i loro vini e 5 artisti del food artigianale.

intavolando nel parco

Sapori di terra e di mare, vini, spumanti, cibi dolci e salati, formaggi artigianali, salumi d’autore, olio d’oliva, grappe e liquori, più la maestrìa dei cuochi, che hanno preparato le loro creazioni  in diretta nelle varie isole dislocate nel parco. Nove piatti sono stati abbinati a vini  veneti e friulani di varie tipologie, raccontati dagli stessi vignaioli, mentre una ricetta è stata “gemellata” ad una birra artigianale.