Ogni attività è stata scelta per il suo impegno nella valorizzazione delle materie prime, la cura artigianale e l’autenticità dell’esperienza offerta. Intavolando è il punto d’incontro tra chi produce con passione e chi ama scoprire il meglio della tradizione gastronomica.
Dalla cucina gourmet al vino, dal formaggio al caffè di qualità, fino all’accoglienza in strutture ricettive immerse nella natura: ogni insegna rappresenta un tassello unico di un itinerario del gusto che celebra la cultura enogastronomica veneta.
Natura ed eleganza custodiscono tesori, il talento di chi cucina, deve essere quello di svelarli ed esaltarli. Qui si coltiva quest’arte attraverso le esperte mani del maestro chef-patron Valter Crema, dell’ospitalità della moglie Sonia e della figlia Lina.
Giavera del Montello (TV)
Via Montello 9
Tel. 0422 776042
Chiuso il lunedì, martedì e mercoledì.
Paste fresche, pane fatto in casa, spiedi di carne e pesce e una buona carta dei vini fanno dell’Osteria Jodo una piacevole sosta nei Colli Asolani. Marco Bonotto chef patron con la moglie Monica, propongono un’invitante cucina tradizionale e stagionale veneta.
Maser (TV)
Via Caldretta 152
Tel. 0423 565886
Chiuso la domenica sera e il lunedì.
“La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale… …gira sù ceppi accesi lo spiedo scoppiettando…” Dalla poesia di un classico a un classico della cucina veneta, una Locanda storica nel cuore delle colline del Prosecco Superiore gestita dallo chef patron Enrico Canel e la moglie Beatrice.
Col San Martino (TV)
Via Fontana 134
Tel. 0438 898106
Chiuso il martedì sera e mercoledì.
Una terrazza panoramica sull’acqua tra le più grandi a Venezia, arredi interni arricchiti di opere dei maestri vetrai di Murano. Lo storico locale è gestito dal patron Giulio Antonello, il sommelier Paolo Modolo, Alberto Zanin e la distintiva cucina d’autore dello chef Daniele Zennaro.
Venezia
Fondamenta Nuove – Canareggio 5039
Tel. + 39 041 5236084
Chiuso il martedì
Immerso in una verde oasi sulle rive del Piave. Atmosfera rilassata e sognante per un aperitivo con gli amici, un pranzo di lavoro, con la famiglia, oppure per chi ama una romantica cena al lume di candela. Cucina veneta di terra, di mare e orti con menu originali e selezioni di carni alla griglia.
Roncadelle di Ormelle (TV)
Via Piave 57
Tel. 0422 851231
Chiuso il martedì.
Storico ristorante situato nel borgo panoramico di Rolle tra i vigneti del Prosecco Superiore. Dagli anni ‘60 propone una cucina che valorizza i prodotti locali e una raffinata tradizione veneta. Splendida terrazza immersa nella quiete di un suggestivo paesaggio. Anna Andreetta e Alberto Resera vi aspettano.
Rolle – Cison di Valmarino (TV)
Via Enotria 7
Tel. 0438 85761
Chiuso il mercoledì e giovedì a pranzo.
Il pesce a Valdobbiadene. Immerso nei vigneti del Prosecco Superiore, gestione familiare da 3 generazioni. Qui la cucina è un viaggio tra il mare e le stagionalità territoriali, proposte delicatamente dall’ottima mano dello chef-patron Edoardo Agostinetto con la collaborazione della moglie Sabrina.
Bigolino di Valdobbiadene (TV)
Via Erizzo 397
Tel. 0423 980296
Chiuso la domenica sera e il lunedì.
Locanda con camere nel cuore del Superiore di Cartizze. Alla guida lo chef-patron Livio de Stefani che propone una speciale selezione di paste fresche fatte in casa e golosi sughi stagionali, carne di qualita’ alla griglia e lo speck di produzione propria. Interessante cantina visitabile.
Sacol di Valdobbiadene (TV)
Via Rocat e Ferrari 29
Tel. 0423 975580
Chiuso il mercoledì sera e il lunedì.
Una locanda di puro relax nel territorio tra il comprensorio del Prosecco superiore e le Prealpi Bellunesi. Orto sinergico, cucina d’autore affidata allo chef Ermanno Barbaresco. Alla guida la personalità eclettica di Andrea Riboni patron della Locanda con camere per un soggiorno a 360°.
Setteville, Loc. Vas (BL)
Piazza I° Novembre
Tel. 0439 788019
Chiuso: martedì e domenica sera.
Il Borsa Bistrot è situato nella piazza centrale della città murata, all’interno della storica Loggia dei Grani del 1420.
Dalla colazione all’enoteca che si sposa con i piatti e cicchetti stagionali della migliore tradizione veneta tra orti e laguna e cocktail d’autore di Simone Baggio.
Castelfranco Veneto (TV)
Piazza Giorgione 1A
Tel. 0423 376820
Aperti tutti i giorni.
L’Osteria La Muda è l’Osteria più Antica del Veneto, dal 1470 a Passo San Boldo. Realtà familiare autentica, atmosfera d’un tempo con Enrico in cucina, sempre rispettoso ambasciatore del territorio e l’attento servizio di Federica in sala. Chiocciola Slow Food di Osterie d’Italia.
Cison di Valmarino (TV)
Passo San Boldo 2
Tel. 0437 757253 solo Whatsapp
Aperto tutti i giorni su prenotazione, mercoledì chiuso
Un gran pasticcere e Maitre choccolatier, pluripremiato di rinomata fama nazionale ed internazionale. Massimo Carnio figlio darte con la compagna Silvia gestiscono questa pasticceria ricca di dolci golosit: colazioni, mignon, torte, e la rinomata sezione dedicata allarte cioccolatiera.combinazione dei nostri formaggi freschi e stagionati, che insieme creano una crema vellutata dal gusto unico.
Valdobbiadene (TV) – Via Piva, 100
Tel. 0423 974110
Sempre aperto
Dal 1947 Dersut Caffè ti accompagna con miscele di qualità. Caffè in grani e macinato, capsule, cialde e confezioni regalo ti aspettano allo spaccio aziendale nella nostra nuova sede di Via San Giuseppe. Vieni a scegliere il tuo caffè preferito!
Tel. +39 0438 411200
Conegliano (TV)
Via San Giuseppe, 46
Tel. 0438 411200
Chiuso il sabato e domenica
Unazienda icona nelle produzioni vitivinicole dei
vini autoctoni del Friuli Venezia Giulia, 24 ettari vitati. Ora alla guida la famiglia Polegato, Giorgia, Luana e Riccardo sotto la guida di pap Giorgio. Una collezione di 16 vini di altissima qualit Colli Orientali Friuli Doc nelle 3 linee prodotte: Bianchi Classici, Rossi Riserva, Liende e i blend.
Prepotto (UD) – Via Novacuzzo, 51
Tel. 0432 759458
Chiuso il lunedì, in estate aperto anche il lunedì sera.
I salumi De Stefani dei fratelli Cesare e Giacomo, sono uno dei must territoriali.
Nello spaccio-emporio troverete tutta la produzione di salumi e carni selezionate: salami, soppresse, pancette, speck, prosciutti crudi e cotti, lo Skenal, le costate, le fiorentine e le lombate.
Tel. +39 0438 411200
Guia di Valdobbiadene (TV)
Via Madean, 9
Tel. 0423901079
Chiuso domenica e i pomeriggi di lunedì-martedì-mercoledì-sabato
Un gioiello tra le colline del Valdobbiadene Superiore DOCG dove storia, eleganza
e natura si fondono in un’esperienza di soggiorno senza tempo.
Ogni dettaglio è stato curato con amore: dalle camere di design arredate con materiali naturali, al panorama con vista sui filari delle vigne del Prosecco Superiore e il panoramico giardino-terrazza.
Valdobbiadene (TV)
Via Borgo Berti, 6
Tel. 0423 975414
Una realtà familiare da tre generazioni, dove passione e tradizione si incontrano tra le colline UNESCO. Offriamo esperienze autentiche: tour guidati, picnic in vigna, visita alla cantina nella collina, degustazioni su misura e vendita diretta. Tra i nostri vini: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, bianchi, rossi e passiti.
San Pietro di Feletto (TV)
Via Maset, 47/B
Tel. 0438 486606
Chiuso domenica
Immerso nelle suggestive Colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene, territorio dell’Unesco, l’Hotel Ristorante da Tullio offre ai propri ospiti relax, panorami esclusivi tra le vigne e cucina tipica veneta, con molte specialità di carni e spiedo alla griglia. 8 confortevoli camere di cui 2 junior suite ristrutturate recentemente per un vostro soggiorno immerso nei paradisiaci paesaggi.
Arfanta di Tarzo
Via alla Chiesa 27
Tel. 0438 587093
Chiuso il lunedì, in estate aperto anche il lunedì sera.
Una famiglia, uno stile di vita che si traduce da 4 generazioni in vino, il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Adami. In un territorio patrimonio UNESCO dal 2019, sono prodotte bollicine uniche come le Rive Vigneto Giardino di Colbertaldo e Col Credas di Farra di Soligo, Il Superiore di Cartizze, il Bosco di Gica, il Dei Casel e il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Nature Col Fondo. Wine shop, degustazioni e relax, nella country-house “Sorapiana”.
ADAMI Wine Shop
Valdobbiadene – Loc. Colbertaldo (TV) – Via Rovede, 27
Tel. 0423 9821110
Azienda famigliare che produce vini autentici tra il Friuli e Veneto. La visione e l’entusiasmo dei figli, Carlo e Marco, affiancano il padre Manlio in un progetto di crescita e rinnovamento. Due i vini rappresentativi: la Sampagna, oggi ribattezzata Sampà, un vino ecclettico rifermentato col fondo, e il Moro di Frattina, un blend elegante di Cabernet Franc e Franconia affinato in tonneaux. Una rara prelibatezza i mieli dell’apiario aziendale che produce eccellenze artigianali.
Pravisdomini (PN)
Via della Chiesuola, 5
Tel. 348 741759
Storica Latteria tra le Colline del Prosecco DOCG, con Cheese Bar & Bottega dove acquistare prodotti enogastronomici locali. Pionieri nella lavorazione del latte di capra biologico, vantano numerosi premi internazionali e un Museo di famiglia che vi condurr fino ai loro magazzini di stagionatura. Degustazioni guidate e aperitivi gourmet vi aspettano nel loro Cheese Bar!
San Pietro di Feletto (TV) LOC. Bagnolo
Via Cervano, 77/D
Tel. 0438 34874
Lespressione “Lentamente in viaggio” esprime la filosofia di Foss Marai e guida un percorso produttivo che porta a vini e spumanti di alta gamma, con una qualità ineccepibile. La visita alla cantina Foss Marai si sviluppa dai locali produttivi alla Bottega dello Spumante, uno spazio esclusivo dove poter acquistare i pregiati vini dell’azienda con la possibilità di degustarli.
Guia di Valdobbiatene (TV)
Via Strada di Guia 109
Tel. 0423 900560
Il panorama e il gusto incantano in questa che è la più bella terrazza panoramica del comprensorio del Prosecco Superiore. Alla guida patron Andrea Riboni di Locanda Solagna. Una bella selezione di bollicine del territorio, cicchetti, ostriche, scampi, gnocchi, lasagne di casa e taglieri di affettati. L’esperienza è garantita!
Strada San Pietro, 73/A
Valdobbiadene (TV)
Chiuso martedì e mercoledì
Piccola Azienda Agricola e vitivinicola a carattere famigliare, nata nel cuore della denominazione Valdobbiadene Superiore DOCG, territorio compreso nel patrimonio UNESCO. Biodiversità colturale e produzioni a regime biologico di vini tra i quali il Prosecco Superiore DOCG e interessanti selezioni di vini da vitigni resistenti (Piwi). Colle Regina è anche fattoria didattica.
Farra di Soligo (TV) – Via Boschet, 5 – Tel. 340 2417525
Oltre 600 etichette provenienti da tutto il mondo, Vetrina Sapaio è uno scrigno di suggestioni ed emozioni. Sugli scaffali spiccano nomi importanti che hanno fatto la storia dell’enologia, spesso affiancati da giovani e intraprendenti realtà. Wine Shop e accessori per bere con stile. Tra i vini anche la linea Sapaio prodotta nella tenuta di proprietà di Bolgheri in Toscana.
Serravalle Vittorio Veneto (TV)
Via Martiri della Libertà, 49
Chiuso domenica e lunedì